Dalla crasi tra ἀρχι (árche) e τέκτων (técton), la parola “architetto” significa, in greco, ”primo artefice”: una mistica che, associata al mondo del vino, genera meraviglie. Così inizia l'articolo su Vertigo Maniac.
Un articolo che celebra i 7 architetti del vino italiani, il nostro studio Bricolo Falsarella e altri big tra cui Fiorenzo Valbonesi, Archea Associati, Werner Tscholl, Markus Scherer, Alvisi Kirimoto, e Bergmeisterwolf.
Nell'articolo, viene citata la cantina Gorgo a Custoza, in cui le murature sono composte da blocchi di pietra locale. Perfetto esempio di come un antico metodo costruttivo, sia adattato perfettamente ai caratteri ed utilizzi contemporanei.
Leggi l'articolo qui:https: //vertigomagazine.it/les-cartes-de-vins/7-architetti-del-vino/
Scopri il progetto Gorgo qui: https://www.bricolofalsarella.it/it/opere-selezionate/gorgo