La Cantina Gorgo, opera dello studio Bricolo Falsarella, è stata selezionata tra le undici migliori cantine italiane dalla storica rivista di architettura Casabella. Le undici cantine selezionate sono oggetto di una mostra itinerante e di una pubblicazione edita da Electaarchitettura:
Nuove Cantine Italiane. Architetture e Territori.
Il catalogo si apre con i due saggi dei curatori - "Cantine e cultura del vino" di Roberto Bosi e "Identità territoriali generatrici di architetture significative" di Francesca Chiorino - e raccolglie le migliori immagini delle undici cantine selezionate.
Le cantine presenti nel catalogo sono:
Alvisi Kirimoto Cantina Podernuovo a Palazzone,
Archea Associati Cantina Antinori nel Chianti Classico,
Bergmeisterwolf Cantina Pacherhof,
Bricolo Falsarella Cantina Gorgo,
Fiorenzo Valbonesi -asv3 Cantina de Il Bruciato,
MADE associati Cantina Pizzolato,
Markus Scherer Nals Margreid,
Matteo Clerici, Fondamenta, hus Cantina dei 5 Sogni,
Santi Albanese e Gaetano Gulino Cantina Planeta, Feudo di Mezzo,
Werner Tscholl Distilleria Puni,
Zitomori Cantina Masseto.
Di seguito riportiamo l'estratto della pubblicazione dedicato alla
Cantina Gorgo (2005) e al suo
Brolo (2021):
Lo studio Bricolo Falsarella ha inoltre progettato, per Casabella, l'allestimento dell'omonima mostra itinerante
Nuove Cantine Italiane. Architetture e Territori, curata da Francesca Chiorino e Roberto Bosi. La mostra ha già toccato le regioni Veneto, Piemonte e Alto Adige nelle seguenti occasioni:
8 - 12+1 aprile
VERONA
Palazzo Balladoro sede della Banca di Passadore
in occasione di Vinitaly and the City
convegno "Undici cantine italiane. Architetti e territori"

allestimento: Filippo Bricolo - Bricolo Falsarella
collaboratore: Davide Burro
fotografie: Pietro Savorelli
progetto grafico: Tassinari/Vetta
partner: Draco
con il sostegno di: Gruppo Fallani, Quick Lighting, Henoto, Edilpiù
in collaborazione con: Fiera Verona/Vinitaly, ProViaggiArchitettura, Banca Passadore
con il patrocinio di: Consiglio Regionale del Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona, Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona
20 maggio - 2 giugno 2022
POLLENZO
Agenzia di Pollenzo
convegno "L’architettura del vino nell’era dell’enoturismo"

allestimento: Filippo Bricolo - Bricolo Falsarella
collaboratore: Davide Burro
fotografie: Pietro Savorelli
progetto grafico: Tassinari/Vetta
partner: Draco
con il sostegno di: Gruppo Fallani, Quick Lighting, Henoto, Edilpiù
in collaborazione con: Fiera Verona/Vinitaly, ProViaggiArchitettura, La Banca del Vino
con il patrocinio di: Slow Food Italia, Comune di Bra, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Cuneo
29 ottobre - 20 novembre 2022
MERANO
Merano Arte Kunst Meran
in occasione del Merano Wine Festival
convegno "Nuove cantine. Invecchiare bene: un fine che accomuna vino e architettura."

allestimento: Filippo Bricolo - Bricolo Falsarella
collaboratore: Davide Burro
fotografie: Pietro Savorelli
progetto grafico: Tassinari/Vetta
partner: Draco
con il sostegno di: Gruppo Fallani, Quick Lighting, Henoto, Edilpiù
in collaborazione con: ProViaggiArchitettura, Kunst Meran Merano Arte, Merano WineFestival, The Merano WineHunter
con il patrocinio di: Comune di Merano, Fondazione Architetti Bolzano
con il sostegno di: Azienda di Soggiorno di Merano, barth, Laboratorio Morseletto